Salsiccia Bianca 320 g
Questa è una variante molto apprezzata dai nostri clienti, in particolar modo i bambini.
Prodotta sempre con la spalla e la pancetta di suino, viene aromatizzata con solo sale e finocchietto selvatico. Appena l’impasto è pronto viene insaccato nel budello e legato a mano con la classica forma a ferro di cavallo.
Vieni quindi posto a stagionare a temperatura e umidità controllate per circa 30 giorni.
Ingredienti: Carne di Suino, Sale, Spezie: Finocchietto Selvatico, Destrosio, Saccarosio, Antiossidante: E301, Conservante: E252.
SENZA GLUTINE. SENZA DERIVATI DEL LATTE.
Scelta della Carne
I nostri salumi vengono prodotti a partire dalle migliori carni suine, scelte in allevamenti certificati. I suini utilizzati per i salumi non sono gli stessi che utilizziamo per la vendita al dettaglio in macelleria, ma sono di un peso maggiore.
oPreparazione
Le carni vengono selezionate, private delle parti di scarto come cartilagini e tendini, e tritate a grana media. Per la preparazione della salsiccia vengono scelte come parti anatomiche la spalla, la pancetta, il capocollo e una piccola percentuale di prosciutto. L’impasto viene arricchito di finocchietto selvatico, sale e aromi naturali, insaccata in budello naturale lungo e stretto, annodato a “u” e legato rigorosamente a mano.
Stagionatura
Viene effettuata in locali con impianti statico/ventilati per garantire una stagionatura che possa avvicinarsi il più possibile a quella fatta in casa in modo tradizionale. Il giusto tempo, la temperatura e l’umidità controllate conferiranno al prodotto i profumi e i sapori dei salumi che facevano i nostri nonni. In stagionatura la salsiccia resta per circa 25 – 30 giorni.
Caratteristiche del Prodotto
Peculiarità e sentori
La salsiccia bianca è la variante più delicata del nostro salume. Le carni sono impastate solo con sale e finocchietto che in bocca sprigiona un gusto fresco e aromatico. Prima di gustarla vi consigliamo di toglierla dal sottovuoto e lasciarla ossigenare a temperatura ambiente per un paio di ore, affinché si possano assaporare appieno tutti i profumi e sapori.
Conservazione
Tenere nella confezione sottovuoto, a 4°, fino alla scadenza indicata in etichetta.

ASPETTO E COLORE
Classica forma a U, impasto a grana media, fetta rosa piacevolmente macchiata di bianco.
GUSTO E SAPORE
Delicatissima e fresca, grazie al finocchietto che arricchisce e insaporisce la carne.
COME GUSTARLA
La salsiccia bianca è ottima gustata in purezza, tagliata a rondelle o fette allungate non troppo sottili e accompagnato da altri ottimi salumi per un invitante aperitivo o antipasto, magari accompagnati dal nostro ottimo vino.

Scelta della carne
I nostri salumi vengono prodotti a partire dalle migliori carni suine, scelte in allevamenti certificati. I suini utilizzati per i salumi non sono gli stessi che utilizziamo per la vendita al dettaglio in macelleria, ma sono di un peso maggiore.

Preparazione
Le carni vengono selezionate, private delle parti di scarto come cartilagini e tendini, e tritate a grana media. Per la preparazione della salsiccia vengono scelti come parti anatomiche la spalla, la pancetta, il capocollo e una piccola percentuale di prosciutto. L’impasto viene arricchito di finocchietto selvatico, sale e aromi naturali, insaccata in budello naturale lungo e stretto, annodato a “u” e legato rigorosamente a mano.

Stagionatura
Viene effettuata in locali con impianti statico/ventilati per garantire una stagionatura che possa avvicinarsi il più possibile a quella fatta in casa in modo tradizionale. Il giusto tempo, la temperatura e l’umidità controllate conferiranno al prodotto i profumi e i sapori dei salumi che facevano i nostri nonni. In stagionatura la salsiccia resta per circa 25 – 30 giorni.
Caratteristiche del Prodotto

Peculiarità e sentori
La salsiccia bianca è la variante più delicata del nostro salume. Le carni sono impastate solo con sale e finocchietto che in bocca sprigiona un gusto fresco e aromatico. Prima di gustarla vi consigliamo di toglierla dal sottovuoto e lasciarla ossigenare a temperatura ambiente per un paio di ore, affinché si possano assaporare appieno tutti i profumi e sapori.
Conservazione
Tenere nella confezione sottovuoto, a 4°, fino alla scadenza indicata in etichetta.
Aspetto e colore
Classica forma a U, impasto a grana media, fetta rosa piacevolmente macchiata di bianco.
Gusto e sapore
Delicatissima e fresca, grazie al finocchietto che arricchisce e insaporisce la carne.
Come gustarla
La salsiccia bianca è ottima gustata in purezza, tagliata a rondelle o fette allungate non troppo sottili e accompagnato da altri ottimi salumi per un invitante aperitivo o antipasto, magari accompagnati dal nostro ottimo vino.